Centro Studi Brianza, Crippa “percorso personalizzato per obiettivi formativi di livello”
Maria Grazia Crippa, dirigente scolastica del Centro Studio Brianza, analizza l’importanza di un percorso personalizzato e della sua efficacia per il conseguimento di un percorso formativo di livello.

Al Centro Studi Brianza un servizio di ri-orientamento per non sbagliare più scuola
La lotta alla dispersione scolastica comincia dall’orientamento o riorientamento finalizzato al successo formativo degli studenti: «È fondamentale saper accogliere senza distinzioni e supportare gli studenti in tutti quei momenti in cui devono effettuare scelte importanti e consapevoli in relazione alla scuola, all’università e alla formazione professionale – spiega Mariagrazia Crippa, dirigente del Centro Studi Brianza di Seregno e Besana, in provincia di Monza e Brianza, punto di riferimento sul territorio per gli studenti che devono recuperare uno o più anni scolastici persi e perfezionare il proprio metodo di studio.
Fonte: ansa.it
Centro Studi Brianza: «A scuola tutti possono raggiungere i propri obiettivi»
La scuola privata con sede a Seregno e Besana (Mb), alle porte di Milano, propone percorsi di studio personalizzati per il recupero degli anni scolastici di ogni indirizzo, con l’obiettivo di orientare gli studenti a ripensare il percorso scolastico sulla base delle proprie capacità e attitudini
Fonte: corrieredelleconomia.it


Mariagrazia Crippa, Centro Studi Brianza: «Il percorso scolastico va riorientato con una didattica su misura»
La dirigente del Centro Studi Brianza di Seregno e Besana (MB), punto di riferimento sul territorio della Brianza milanese per gli studenti che devono recuperare un anno o gli anni persi e perfezionare il proprio metodo di studio, ci spiega l’importanza di un’offerta formativa calibrata sulle reali potenzialità degli studenti
Fonte: you-reputation.com
Crippa (Centro Studi Brianza): “I centri privati non sacrificano la formazione: la maggioranza dei nostri diplomati va all’università”
La struttura, nelle sue quattro sedi, predispone percorsi personalizzati per il singolo studente
Monza, 17/03/2023. Il preconcetto per cui affidarsi a un centro scolastico privato sottintenda la volontà di comprarsi un titolo di studio risulta ormai superato. “Molti ragazzi arrivano da noi demotivati, dopo esperienze di scuola complicate. Hanno bisogno di essere incoraggiati e accompagnati in un percorso che li porti gradualmente a credere di nuovo in se stessi e nelle proprie possibilità, ma non hanno facilitazioni, devono conquistare il traguardo” spiega Mariagrazia Crippa, referente del Centro Studi Brianza, che con le sue quattro sedi (Seregno, Besana, Lecco e Monza) da oltre 15 anni si occupa del recupero di anni scolastici e più in generale di formazione. E i numeri raccontano proprio questo: “La maggioranza dei nostri studenti – aggiunge Crippa – dopo aver ultimato le superiori continua il proprio percorso iscrivendosi all’università”.
Fonte: adnkronos.com


Crippa (Centro Studi Brianza): “Dal rischio abbandono alla laurea, così i centri privati supportano gli studenti in difficoltà”
L’idea che rivolgendosi ad un centro privato sia possibile comprare il diploma senza doversi dedicare con impegno allo studio è priva di fondamento. “A smentirla, più di qualsiasi ragionamento teorico che si potrebbe fare, sono i fatti: la maggioranza dei nostri studenti dopo il diploma si iscrive all’università” spiega Mariagrazia Crippa, referente del Centro Studi Brianza, che da oltre 15 anni si occupa del recupero di anni scolastici e di formazione.
Fonte: you-reputation.com
